Setole, filo, scovolini e colluttori, amici del sorriso

Quanto tempo dedichiamo ai nostri denti la sera? Quasi per tutti la risposta è troppo poco. Perché la pulizia dei denti a fine giornata non si riduce allo spazzolamento ma prevede una sequenza precisa: vediamola insieme.

È bene iniziare con uno sciacquo che elimini i residui più grossolani e umetti i denti e il cavo orale. Seguirà un primo spazzolamento con uno spazzolino manuale a setole morbide, procedendo dalla gengiva verso il bordo dentale e mai viceversa, per proteggere i tessuti molli. Si passa quindi allo spazzolino elettrico, dedicando almeno due minuti a ogni arcata e dividendo la bocca in quadranti, ma soprattutto insistendo sulla faccia posteriore e negli interstizi dove possono raccogliersi residui di cibo, impurità e batteri. Alcuni modelli di spazzolino elettrico incorporano un timer che emette un segnale per passare al quadrante successivo, e dispongono di varie tipologie di testina come le ultime generazioni di setole ultradelicate. Il movimento rotatorio ad alta velocità – a seconda dei modelli – e il sensore di pressione per escludere il rischio di lesione del bordo gengivale garantiscono il lavaggio ottimale di ogni singolo elemento dentale.

Al termine, dopo uno sciacquo, si passa alla pulizia manuale dei punti nascosti fra i denti, con uno scovolino della giusta misura (preferibilmente in gomma anziché in metallo) e il filo interdentale, disponibile anche in floss a filo libero per i portatori di apparecchio ortodontico.

Al termine della pulizia è il momento del colluttorio. Uno sciacquo ben fatto, trattenendo il liquido in bocca per un minuto ed evitando di bere acqua nell’ora seguente, è un’ottima garanzia di protezione dei denti per tutta la notte. Ma attenzione, se a base di Clorexidina e usato con regolarità può macchiare lo smalto e andrebbe riservato a casi particolari: non compratene quindi uno a caso ma consultatevi con il dentista, saprà indicarvi il più adatto a voi.

In conclusione, più difficile a dirsi che a farsi, la routine del sorriso ruba qualche minuto ma è importante per evitare carie e brutte sorprese, rispettiamola sempre!

×