Di cosa si tratta?
L’odontoiatria protesica è la branca dell’odontoiatria che si occupa di riabilitare i denti persi attraverso l’uso di strutture artificiali costruite in un laboratorio odontotecnico. Si parlerà in questo caso di protesi dentali fisse e/o di protesi dentali mobili o meglio rimovibili.
Le protesi menzionate sono necessarie al fine di restituire alla dentatura del Paziente una forma e una funzione corretta. L’odontoiatra può sfruttare la protesi dentale fissa sia per riabilitare un singolo dente utilizzando manufatti protesici come gli intarsi, le corone oppure le faccette dentali, sia per riabilitare i Pazienti che hanno perso più elementi dentali attraverso ponti sostenuti da denti naturali (specificatamente preparati) o dagli impianti. Come detto le Protesi fisse o inamovibili sono permanentemente collegate a denti naturali o a radici residue o a impianti (radici artificiali) mediante cementazione (cementi dentali).
Una protesi fissa può interessare restauri di un singolo dente fino a restauri di un'intera arcata.