Endodonzia

ENDODONZIA

Cosa è il trattamento endodontico

Il trattamento endodontico o terapia canalare, definita meno correttamente nel linguaggio comune “devitalizzazione” è una procedura strettamente collegata all’odontoiatria conservativa poiché essendo la carie una malattia degenerante, se essa non viene curata nelle tempistiche adatte tramite interventi conservativi andrà ad interessare la parte “innervata” del dente – la cosidetta camera pulpare – rendendo necessario una tecnica più invasiva e costosa: L’endodonzia.

La terapia canalare (o trattamento endodontico) è la procedura con la quale si preserva un dente affetto da patologie della polpa (“nervo”) e/o dell’apice della radice (“granulomi”) dovute a carie profonda, a lesioni del dente da traumi o altre cause. Con il trattamento endodontico si rimuove il tessuto pulpare infiammato o infetto contenuto all’interno della corona del dente e dei canali delle radici, mantenendo la porzione sana del dente e la sua funzione masticatoria, dopo adeguato restauro della porzione di dente persa per la carie, il trauma e lo stesso trattamento endodontico.

Quando bisogna intervenire?

Gli interventi di endodonzia si rendono necessari a seguito di un trauma irreversibile alla polpa del dente, più comunemente detta “nervo”, traumi che provocano spesso parecchio dolore. Al fine di eseguire al meglio gli interventi di cura del canale radicolare previsti in un trattamento di endodonzia è fondamentale conoscere l’esatta anatomia del dente su cui intervenire. A questo fine è necessario effettuare radiografie del dente o, in alcuni casi, ricorrere a tecnologie più avanzate come immagini 3D.

Durante un processo delicato come quello canalare, vengono utilizzati ulteriori strumenti, su tutti il rilevatore d’apice, tecnologia che consente di accertarsi quanto in profondità si è arrivati all'interno del canale dentale. Inoltre, grazie all'utilizzo di materiali come la lega nichel-titanio, è possibile seguire le curvature naturali del canale dentale per detergere e disinfettare lo spazio endodontico prima dell'operazione di sigillatura del canale stesso effettuata con materiali asettici.

Walking Bleaching (Sbiancamento endodontico)

Un ulteriore trattamento realizzabile in seguito a terapie endodontiche è rappresentato dalla tecnica del walking bleach, la quale consiste nello sbiancamento del dente/i trattati con cure endodontiche che spesso, per varie cause, potrebbero diventare più scuri rispetto a denti vicini.

HAI BISOGNO DI RICHIEDERE INFORMAZIONI?

Contattaci per un consulto senza impegno

[]
1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

×