Igiene dentale e profilassi

IGIENE DENTALE E PROFILASSI

Cosa si intende per igiene dentale e in cosa consiste?

Per igiene dentale si intendono tutte le pratiche che hanno come fine la pulizia ed il mantenimento della salute del cavo orale. Questa procedura deve essere svolta sia a livello domestico grazie all'aiuto di validi strumenti quali lo spazzolino, il filo interdentale e gli scovolini, ma, con frequenza, anche in maniera più professionale ovvero dal vostro dentista o igienista dentale di fiducia.

Ci si riferisce all'igiene dentale professionale con il temine di detartrasi.

In questo caso l'igienista dentale o il dentista rimuove il tartaro e leviga le radici dei denti, insegna e motiva (fa capire l'importanza) dell'igiene orale al paziente, per la sua salute e per le sue tasche.

Ablazione del tartaro in studio

Questa procedura, avvalendosi di apparecchiature e prodotti professionali, permette di rimuovere a fondo accumuli di tartaro e placca che anche un’attenta igiene orale domestica non riesce a risolvere.

È di fondamentale importanza che la corretta igiene orale elimina la moltiplicazione dei batteri presenti nella bocca.Questa flora batterica è formata da un ecosistema di circa 200 specie diverse di batteri che si organizzano in colonie e raddoppiano di numero in circa 24 ore. L'insieme di questi batteri viene denominata placca o meglio patina batterica. Per ogni milligrammo di placca vi sono sono circa 800 milioni di microbi…

La placca, come detto, altro non è che un deposito di batteri che avviene in diverse aree del cavo orale, i quali sono uno dei principali agenti scatenanti verso la formazione di carie. Se la placca non viene rimossa grazie una pratica di igiene dentale domestica frequente e corretta, il rischio è che calcifichi e si trasformi in tartaro.

È necessario ricordare che gli strumenti a nostra disposizione a casa non sono sufficienti a rimuovere il 100% di placca e tartaro, per questo motivo, e per evitare una degenerazione in patologie odontoiatriche più serie, consigliamo trattamenti di detartrasi a scadenza almeno semestrale.

Una corretta igiene orale è di fondamentale importanza per evitare la formazione di carie e per la rimozione della placca batterica dalla superficie dei denti. L’azione meccanica di pulizia esercitata dallo spazzolino e dal filo interdentale, usati regolarmente ed in modo appropriato, consente di conservare in modo sano denti e tessuti di sostegno. La cosa migliore è lavarsi i denti dopo ogni pasto per almeno due minuti. Come detto anche in pazienti con ottima igiene orale domiciliare, consigliamo di effettuare la detartrasi almeno due volte l'anno. Queste sono indicazioni generali poiché la formazione del tartaro, anche nei pazienti con un’ottima igiene orale, è soggetta a fattori soggettivi come ad esempio una predisposizione personale.

HAI BISOGNO DI RICHIEDERE INFORMAZIONI?

Contattaci per un consulto senza impegno

[]
1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

×