Di cosa si tratta?
L’ortodonzia (ortognatodonzia) è la branca dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e terapia delle malocclusioni delle arcate dentarie le quali provocano alterazioni dell'estetica del sorriso, delle condizioni disfunzionali dell'apparato masticatorio, dei disturbi di crescita dei mascellari e di sviluppo della dentizione. Queste patologie sono riscontrabili sia nei bambini che negli adulti.
Le cause di queste disfunzioni possono essere diverse, nei bimbi per esempio può dipendere da cattive abitudini quali succhiarsi il dito o mettere in bocca oggetti, abitudini che possono modificare la normale occlusione. È fondamentale intervenire al fine di correggere l’errata posizione dei denti e delle arcate ripristinando così una corretta funzione masticatoria e fonatoria, come anche la giusta estetica del viso. A seguito di radiografie e impronte dentali atraumatiche, è possibile stabilire con precisione l’entità della malocclusione e conseguentemente stabilire la tipologia di “apparecchio dentale” più adatto al fine di correggere la posizione errata della dentatura del paziente.