“Prevenire è meglio che curare” è uno slogan storico entrato ormai nella memoria collettiva. Coniato quarant’anni fa dall’Associazione Medici Dentisti Italiani per il primo Mese della Prevenzione, accompagnò lo sviluppo di un progetto di prevenzione dentale rivolto alla popolazione italiana mai concepito prima su larga scala. Ottobre divenne cosi il mese della prevenzione dentale. Da allora la salute della bocca e dei denti degli Italiani è migliorata moltissimo, è vero che molto è ancora da fare ma grazie a questo minuzioso lavoro di prevenzione sono cresciuti la consapevolezza, il rispetto per modalità virtuose di comportamento ma soprattutto le abitudini di vita e igiene orale in ogni fascia di età.
Oggi anche le cure e i materiali per trattare disturbi e patologie gengivali e dentarie sono più sofisticati e all’avanguardia, ma è comunque sempre assolutamente raccomandabile mantenere la bocca in salute anziché dover correre ai ripari con costi e aggravi molto più importanti. È un insegnamento fondamentale per i bambini, un monito per gli adulti e una raccomandazione per gli anziani che non devono rinunciare a prendersi cura di sé e della salute.
Preveniamo, oggi più che mai.
Specialmente in questo momento nel quale la pandemia sovverte le nostre abitudini e la scala delle priorità è importante non rinunciare ai controlli periodici dal dentista e alla routine quotidiana di igiene e manutenzione del nostro sorriso. Presso la Boggian Clinica Dentale sono state implementate minuziosamente tutte le misure anti-Covid per la salute del paziente e degli operatori, i locali e le apparecchiature sono continuamente sanificate e assolutamente sicure, all’accettazione, in sala d’attesa e in tutti gli ambienti è richiesto e scrupolosamente rispettato il distanziamento, le mascherine sono obbligatorie e il personale ricorda ai presenti di indossarle correttamente.
Un giorno, che ci auguriamo arrivi prestissimo, leveremo le mascherine e torneremo a sorridere in libertà: non facciamoci cogliere impreparati!