Il palato stretto, un problema risolvibile con l’Ortodonzia

Il palato stretto (o ogivale) è una delle problematiche odontoiatriche più diffuse e trattate, soprattutto nei bambini in fase di sviluppo. Questa conformazione può avere origini differenti ed è spesso causa di effetti negativi sul sorriso, sulla corretta masticazione ed anche sulla stessa postura.

Il palato umano, infatti, deve avere una larghezza fisiologica che è quella che gli consente di lasciare a tutti i denti il giusto spazio e di far funzionare correttamente la bocca.

Individuare il problema in modo precoce è molto importante, infatti nell'infanzia l'allargamento del paato con apparecchi espansori è molto più semplice che in età adulta. L'apparecchio (espansore palatale) generalmente è dotato di una vite che viene regolata periodicamente e provoca una pressione sulle due metà dell'osso mascellare, costringendole ad allargarsi. Questo tipo di apparecchio, indicato soprattutto nei bambini, è agganciato in modo fisso ai denti posteriori e non è visibile dall'esterno.

Negli adulti il problema deve generalmente essere trattato in sede ortodontica, e, in caso di particolari disturbi e a fronte di una diagnosi approfondita, potrebbe comportare anche una soluzione chirurgica.

👉 Non esitate e contattateci per avere informazioni e prenotare la vostra visita di controllo (step n° 1 per prendersi cura del vostro Sorriso). 👈

☎ Tel. 02 7383902
📧 mail: info@clinicaboggian.com

Oppure contattaci qui.

×